Categorie:Peptidi e loro dosaggi
Cos'è DSIP?
DSIP, o peptide che induce il sonno delta, è un neuropeptide naturale. Era originariamente isolato dal sangue venoso cerebrale dei conigli durante il sonno indotto, portando al suo nome. DSIP è un non -peptide con una sequenza di aminoacidi unica, che si pensa che penetri nella barriera emato-encefalica e influenza diversi sistemi di neurotrasmettitori.
Struttura DSIP
Sequenza: Trp-Ala-Gly-Gly-Asp-Ala-Ser-Gly-Glu
Formula molecolare: C35H48N10O15
Peso molecolare: 848.824 g/mol
PUBCHEM CID: 68816
Numero CAS: 62568-57-4
Sinonimi: Emidelide, DSIP non Apeptide, Deltaran
Ricerca su DSIP
Sonno e ritmi circadiani
Il ruolo di DSIP nella regolazione del sonno è complesso. Gli studi iniziali hanno suggerito che potrebbe indurre il sonno dell'onda delta nei conigli, ma le successive ricerche sull'uomo e su altri animali hanno mostrato risultati contrastanti. Il suo esatto meccanismo d'azione nella regolazione del sonno rimane poco chiaro, ma può normalizzare i modelli di sonno interrotti e potenzialmente aiutare nel trattamento dell'insonnia.
Salute cardiovascolare
DSIP ha mostrato potenziale nel ridurre lo stress ossidativo miocardico e la normalizzazione dei ritmi cardiaci. Può proteggere dall'infarto del miocardio riducendo la morte cellulare nei tessuti cardiaci, rendendola candidata per ulteriori ricerche sul trattamento delle malattie cardiache.
Neuroprotection e stress
La ricerca indica che DSIP può avere proprietà neuroprotettive, in particolare per ridurre il danno e promuovere il recupero dopo lesioni cerebrali ischemiche. Sembra regolare i sistemi di risposta allo stress all'interno del cervello, influenzando le reazioni sia fisiche che psicologiche allo stress.
Gestione del dolore
DSIP presenta proprietà analgesiche, possibilmente attraverso la modulazione di recettori degli oppioidi o altri sistemi di neurotrasmettitori. Ciò lo rende un potenziale candidato per lo sviluppo di nuove terapie di gestione del dolore, in particolare per le condizioni croniche.
Potenziale nel trattamento della depressione
La ricerca emergente suggerisce che DSIP potrebbe svolgere un ruolo nella gestione della depressione. Può influire su diversi percorsi neurochimici associati alla regolazione dell'umore e alla risposta allo stress, offrendo un nuovo approccio al trattamento dei disturbi depressivi.
Potenziali applicazioni
I diversi effetti di DSIP lo rendono oggetto di interesse per più aree terapeutiche, tra cui disturbi del sonno, gestione del dolore cronico, salute cardiovascolare e condizioni neuropsichiatriche come la depressione. La ricerca in corso mira a chiarire ulteriormente i suoi meccanismi e il potenziale terapeutico.
Utilizzo del prodotto
Nota: DSIP è fornito come chimica di ricerca, destinata esclusivamente all'uso scientifico ed educativo. Non è approvato per il consumo umano.
Peptidegurus è un fornitore leader di peptidi di ricerca di fabbricazione americana, che offre prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. Con un focus sull'eccellenza e il servizio clienti, assicurano un processo di ordinazione sicuro e conveniente con la spedizione globale.
CONTACT